Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.530
52,2%
1.401
47,8%
2.9310002.931
7,1%
5-91.327
51,5%
1.249
48,5%
2.5760002.576
6,3%
10-141.114
51,7%
1.042
48,3%
2.1560002.156
5,2%
15-191.114
52,6%
1.005
47,4%
2.1145002.119
5,2%
20-241.102
52,5%
999
47,5%
1.971130002.101
5,1%
25-291.248
51,9%
1.158
48,1%
1.742653382.406
5,9%
30-341.461
49,5%
1.493
50,5%
1.2991.6247242.954
7,2%
35-391.872
49,3%
1.927
50,7%
1.0522.64212933.799
9,2%
40-441.895
49,4%
1.942
50,6%
7012.936341663.837
9,3%
45-491.691
50,8%
1.641
49,2%
3892.710451883.332
8,1%
50-541.330
49,7%
1.344
50,3%
2152.232761512.674
6,5%
55-591.169
51,4%
1.107
48,6%
1081.9521101062.276
5,5%
60-641.053
48,4%
1.123
51,6%
821.831175882.176
5,3%
65-69888
46,2%
1.033
53,8%
861.530246591.921
4,7%
70-74774
47,5%
857
52,5%
581.220311421.631
4,0%
75-79519
47,1%
583
52,9%
51702326231.102
2,7%
80-84290
43,0%
384
57,0%
3131531612674
1,6%
85-8991
31,6%
197
68,4%
151011711288
0,7%
90-9425
27,8%
65
72,2%
91760490
0,2%
95-997
26,9%
19
73,1%
1421026
0,1%
100+2
25,0%
6
75,0%
14308
0,0%
Totale20.502
49,9%
20.575
50,1%
17.58820.6081.91696541.077
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone