Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.561
52,7%
1.399
47,3%
2.9600002.960
7,1%
5-91.406
51,9%
1.303
48,1%
2.7090002.709
6,5%
10-141.146
51,0%
1.100
49,0%
2.2460002.246
5,4%
15-191.106
52,1%
1.016
47,9%
2.1184002.122
5,1%
20-241.104
52,8%
985
47,2%
1.955134002.089
5,0%
25-291.306
53,5%
1.134
46,5%
1.809626142.440
5,8%
30-341.353
48,2%
1.455
51,8%
1.2871.4876282.808
6,7%
35-391.903
49,7%
1.929
50,3%
1.1152.6159933.832
9,1%
40-441.917
49,1%
1.988
50,9%
7462.951331753.905
9,3%
45-491.747
50,7%
1.700
49,3%
4422.772431903.447
8,2%
50-541.404
50,9%
1.356
49,1%
2352.287741642.760
6,6%
55-591.184
49,4%
1.214
50,6%
1322.0301191172.398
5,7%
60-641.130
49,4%
1.158
50,6%
871.944167902.288
5,5%
65-69869
46,4%
1.005
53,6%
841.487232711.874
4,5%
70-74801
47,0%
903
53,0%
561.283325401.704
4,1%
75-79556
46,4%
641
53,6%
55751366251.197
2,9%
80-84327
44,0%
416
56,0%
3335434115743
1,8%
85-89102
32,1%
216
67,9%
131121903318
0,8%
90-9420
24,1%
63
75,9%
71459383
0,2%
95-9910
43,5%
13
56,5%
1616023
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
03407
0,0%
Totale20.953
49,9%
21.000
50,1%
18.09020.8601.9851.01841.953
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone