Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.370
53,2%
1.203
46,8%
2.5730002.573
5,3%
5-91.421
50,3%
1.403
49,7%
2.8240002.824
5,8%
10-141.323
52,0%
1.221
48,0%
2.5440002.544
5,3%
15-191.169
51,7%
1.093
48,3%
2.2611002.262
4,7%
20-241.167
51,7%
1.091
48,3%
2.16988102.258
4,7%
25-291.251
50,3%
1.238
49,7%
1.954531042.489
5,2%
30-341.634
49,1%
1.697
50,9%
1.7811.5295163.331
6,9%
35-392.171
49,8%
2.188
50,2%
1.5072.74517904.359
9,0%
40-442.434
50,9%
2.344
49,1%
1.2033.367241844.778
9,9%
45-492.364
51,5%
2.230
48,5%
7613.499582764.594
9,5%
50-541.851
51,3%
1.757
48,7%
4022.888882303.608
7,5%
55-591.489
49,1%
1.546
50,9%
2472.4791241853.035
6,3%
60-641.306
51,0%
1.257
49,0%
1242.1061901432.563
5,3%
65-691.189
49,5%
1.215
50,5%
821.9472701052.404
5,0%
70-74949
48,4%
1.013
51,6%
881.459346691.962
4,1%
75-79672
48,9%
703
51,1%
47929356431.375
2,8%
80-84340
44,0%
433
56,0%
3040531919773
1,6%
85-89154
39,1%
240
60,9%
171232459394
0,8%
90-9427
17,4%
128
82,6%
10311122155
0,3%
95-993
14,3%
18
85,7%
3117021
0,0%
100+1
33,3%
2
66,7%
01203
0,0%
Totale24.285
50,3%
24.020
49,7%
20.62724.1292.1741.37548.305
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone