Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.315
52,4%
1.194
47,6%
2.5090002.509
5,1%
5-91.464
52,1%
1.346
47,9%
2.8100002.810
5,7%
10-141.334
50,7%
1.295
49,3%
2.6290002.629
5,4%
15-191.210
51,9%
1.120
48,1%
2.3273002.330
4,8%
20-241.178
52,0%
1.089
48,0%
2.18384002.267
4,6%
25-291.244
50,2%
1.232
49,8%
1.981491132.476
5,1%
30-341.558
49,6%
1.585
50,4%
1.7611.3623173.143
6,4%
35-392.069
49,5%
2.112
50,5%
1.5172.57713744.181
8,5%
40-442.418
50,4%
2.384
49,6%
1.2533.344251804.802
9,8%
45-492.400
51,3%
2.278
48,7%
8003.534652794.678
9,6%
50-541.989
51,7%
1.857
48,3%
4543.039842693.846
7,9%
55-591.556
49,9%
1.565
50,1%
2582.5291332013.121
6,4%
60-641.343
50,2%
1.333
49,8%
1382.1782041562.676
5,5%
65-691.245
49,0%
1.296
51,0%
992.0392821212.541
5,2%
70-74988
49,5%
1.007
50,5%
841.519310821.995
4,1%
75-79705
48,7%
744
51,3%
41982387391.449
3,0%
80-84402
45,8%
476
54,2%
3946834724878
1,8%
85-89149
36,8%
256
63,2%
161262558405
0,8%
90-9430
19,2%
126
80,8%
7291173156
0,3%
95-998
25,0%
24
75,0%
4226032
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale24.605
50,3%
24.321
49,7%
20.91024.3062.2541.45648.926
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone