Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.258
53,2%
1.108
46,8%
2.3660002.366
4,8%
5-91.505
52,8%
1.344
47,2%
2.8490002.849
5,8%
10-141.345
51,1%
1.289
48,9%
2.6340002.634
5,4%
15-191.252
51,1%
1.200
48,9%
2.4520002.452
5,0%
20-241.206
52,8%
1.076
47,2%
2.22061012.282
4,6%
25-291.223
50,2%
1.213
49,8%
2.005424162.436
5,0%
30-341.492
49,6%
1.515
50,4%
1.7461.2372223.007
6,1%
35-391.984
49,3%
2.042
50,7%
1.5112.42815724.026
8,2%
40-442.361
50,1%
2.354
49,9%
1.3273.185231804.715
9,6%
45-492.429
51,5%
2.290
48,5%
8633.513642794.719
9,6%
50-542.053
51,3%
1.951
48,7%
5003.140802844.004
8,1%
55-591.625
50,1%
1.621
49,9%
2802.6041272353.246
6,6%
60-641.382
50,5%
1.353
49,5%
1502.2192011652.735
5,6%
65-691.278
48,9%
1.335
51,1%
1072.0922851292.613
5,3%
70-74987
50,0%
988
50,0%
771.511298891.975
4,0%
75-79747
47,9%
811
52,1%
471.063399491.558
3,2%
80-84433
46,9%
490
53,1%
3551734526923
1,9%
85-89158
36,2%
278
63,8%
131432737436
0,9%
90-9433
20,5%
128
79,5%
8321183161
0,3%
95-998
20,0%
32
80,0%
4531040
0,1%
100+1
16,7%
5
83,3%
00606
0,0%
Totale24.760
50,3%
24.423
49,7%
21.19424.1742.2681.54749.183
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone