Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.236
52,2%
1.133
47,8%
2.3690002.369
4,8%
5-91.495
53,7%
1.287
46,3%
2.7820002.782
5,6%
10-141.316
50,5%
1.290
49,5%
2.6060002.606
5,3%
15-191.279
50,7%
1.244
49,3%
2.5203002.523
5,1%
20-241.202
52,5%
1.088
47,5%
2.23654002.290
4,6%
25-291.210
50,3%
1.197
49,7%
2.029373142.407
4,9%
30-341.467
50,8%
1.421
49,2%
1.7361.1271242.888
5,8%
35-391.867
49,4%
1.914
50,6%
1.5782.11410793.781
7,7%
40-442.348
50,2%
2.327
49,8%
1.4323.046231744.675
9,5%
45-492.399
50,9%
2.318
49,1%
9743.413602704.717
9,5%
50-542.189
51,6%
2.056
48,4%
5703.278833144.245
8,6%
55-591.682
50,4%
1.655
49,6%
3492.6171302413.337
6,8%
60-641.420
50,0%
1.421
50,0%
1872.2671931942.841
5,7%
65-691.261
49,5%
1.284
50,5%
1132.0192771362.545
5,1%
70-741.044
49,5%
1.066
50,5%
871.5923311002.110
4,3%
75-79769
47,1%
862
52,9%
561.109414521.631
3,3%
80-84460
47,0%
519
53,0%
3755435632979
2,0%
85-89183
38,4%
294
61,6%
151782759477
1,0%
90-9442
24,6%
129
75,4%
7381233171
0,3%
95-997
17,9%
32
82,1%
3630039
0,1%
100+0
0,0%
5
100,0%
10405
0,0%
Totale24.876
50,3%
24.542
49,7%
21.68723.7882.3111.63249.418
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone