Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4902
49,6%
916
50,4%
1.8180001.818
3,7%
5-91.154
50,8%
1.119
49,2%
2.2730002.273
4,7%
10-141.453
53,9%
1.243
46,1%
2.6960002.696
5,5%
15-191.266
50,7%
1.230
49,3%
2.4960002.496
5,1%
20-241.269
51,6%
1.191
48,4%
2.43128012.460
5,0%
25-291.189
53,2%
1.045
46,8%
2.051180122.234
4,6%
30-341.221
50,5%
1.199
49,5%
1.7007050152.420
5,0%
35-391.528
52,2%
1.397
47,8%
1.4831.3933462.925
6,0%
40-441.914
51,1%
1.829
48,9%
1.3472.245161353.743
7,7%
45-492.373
51,4%
2.244
48,6%
1.2493.071422554.617
9,4%
50-542.386
51,9%
2.209
48,1%
8373.298903704.595
9,4%
55-592.155
51,6%
2.023
48,4%
5173.1761163694.178
8,6%
60-641.619
49,7%
1.637
50,3%
2732.5241712883.256
6,7%
65-691.372
50,1%
1.366
49,9%
1622.1172372222.738
5,6%
70-741.160
50,2%
1.153
49,8%
821.7683201432.313
4,7%
75-79889
47,8%
972
52,2%
581.301405971.861
3,8%
80-84602
45,7%
715
54,3%
43800430441.317
2,7%
85-89280
43,5%
363
56,5%
2129231218643
1,3%
90-9476
34,4%
145
65,6%
4741403221
0,5%
95-9913
24,5%
40
75,5%
11141053
0,1%
100+0
0,0%
7
100,0%
10607
0,0%
Totale24.821
50,8%
24.043
49,2%
21.54322.9832.3302.00848.864
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone