Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Castel Gandolfo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Castel Gandolfo (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Castel Gandolfo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4195
50,3%
193
49,7%
388000388
4,3%
5-9253
52,1%
233
47,9%
486000486
5,4%
10-14240
51,2%
229
48,8%
469000469
5,2%
15-19206
48,5%
219
51,5%
425000425
4,7%
20-24204
49,5%
208
50,5%
404800412
4,6%
25-29201
49,8%
203
50,2%
3594302404
4,5%
30-34247
48,1%
267
51,9%
31719502514
5,7%
35-39293
47,6%
323
52,4%
250354111616
6,9%
40-44340
44,9%
418
55,1%
222510323758
8,4%
45-49405
50,9%
391
49,1%
166584442796
8,9%
50-54362
46,5%
416
53,5%
1236141427778
8,7%
55-59306
49,4%
314
50,6%
764961434620
6,9%
60-64237
45,5%
284
54,5%
674062424521
5,8%
65-69245
50,8%
237
49,2%
473714519482
5,4%
70-74181
45,5%
217
54,5%
35299568398
4,4%
75-79152
42,6%
205
57,4%
42224865357
4,0%
80-84109
39,2%
169
60,8%
31151942278
3,1%
85-8966
36,7%
114
63,3%
21591000180
2,0%
90-9420
27,0%
54
73,0%
121052074
0,8%
95-992
18,2%
9
81,8%
119011
0,1%
100+1
25,0%
3
75,0%
22004
0,0%
Totale4.265
47,5%
4.706
52,5%
3.9434.3275021998.971
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone