Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.150
50,0%
1.148
50,0%
2.2980002.298
3,8%
5-91.247
52,0%
1.151
48,0%
2.3980002.398
4,0%
10-141.278
51,5%
1.204
48,5%
2.4820002.482
4,1%
15-191.448
51,7%
1.351
48,3%
2.78118002.799
4,6%
20-241.454
49,0%
1.516
51,0%
2.8181393102.970
4,9%
25-291.807
50,2%
1.792
49,8%
2.88760635713.599
6,0%
30-342.366
50,1%
2.361
49,9%
2.6571.8451011244.727
7,8%
35-392.507
50,2%
2.491
49,8%
1.3833.412731304.998
8,3%
40-442.585
51,2%
2.468
48,8%
9313.8541061625.053
8,4%
45-492.106
49,2%
2.174
50,8%
4973.4741062034.280
7,1%
50-541.987
48,7%
2.095
51,3%
3703.4171111844.082
6,8%
55-591.983
48,2%
2.130
51,8%
2883.3972192094.113
6,8%
60-641.646
46,0%
1.929
54,0%
2662.9212661223.575
5,9%
65-691.697
46,6%
1.947
53,4%
2302.7975041133.644
6,0%
70-741.432
45,6%
1.709
54,4%
2142.1566361353.141
5,2%
75-791.075
40,1%
1.606
59,9%
1801.4969041012.681
4,4%
80-84761
36,7%
1.310
63,3%
193841990472.071
3,4%
85-89306
30,6%
693
69,4%
9627859827999
1,7%
90-94122
28,5%
306
71,5%
28913009428
0,7%
95-9928
27,5%
74
72,5%
1018731102
0,2%
100+3
15,8%
16
84,2%
568019
0,0%
Totale28.988
47,9%
31.471
52,1%
23.01230.7665.0331.64860.459
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone