Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.454
51,0%
1.396
49,0%
2.8500002.850
4,5%
5-91.335
50,4%
1.315
49,6%
2.6500002.650
4,2%
10-141.366
51,3%
1.297
48,7%
2.6630002.663
4,2%
15-191.465
51,9%
1.358
48,1%
2.8221002.823
4,4%
20-241.679
51,3%
1.591
48,7%
3.166103013.270
5,1%
25-291.851
49,7%
1.877
50,3%
3.164557163.728
5,9%
30-342.194
50,2%
2.175
49,8%
2.5951.7355344.369
6,9%
35-392.484
49,1%
2.575
50,9%
1.9213.00381275.059
8,0%
40-442.563
48,9%
2.678
51,1%
1.2983.706272105.241
8,2%
45-492.495
49,6%
2.540
50,4%
8773.796623005.035
7,9%
50-542.068
48,0%
2.244
52,0%
5813.3611042664.312
6,8%
55-591.908
47,7%
2.088
52,3%
3803.2231782153.996
6,3%
60-641.947
46,8%
2.211
53,2%
3023.3623321624.158
6,5%
65-691.653
47,0%
1.865
53,0%
2342.7244531073.518
5,5%
70-741.539
45,6%
1.838
54,4%
1982.393711753.377
5,3%
75-791.187
43,2%
1.559
56,8%
1591.623921432.746
4,3%
80-84738
36,0%
1.314
64,0%
134901992252.052
3,2%
85-89419
32,1%
885
67,9%
110388796101.304
2,1%
90-9493
24,8%
282
75,2%
31622820375
0,6%
95-9916
22,5%
55
77,5%
7757071
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale30.454
47,9%
33.143
52,1%
26.14230.9454.9291.58163.597
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone