Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.470
51,2%
1.399
48,8%
2.8690002.869
4,3%
5-91.492
50,7%
1.449
49,3%
2.9410002.941
4,4%
10-141.529
51,9%
1.417
48,1%
2.9460002.946
4,4%
15-191.461
51,2%
1.390
48,8%
2.8492002.851
4,2%
20-241.696
52,6%
1.529
47,4%
3.16461003.225
4,8%
25-291.822
50,5%
1.789
49,5%
3.112489283.611
5,4%
30-342.064
48,6%
2.186
51,4%
2.7491.4822174.250
6,3%
35-392.432
50,1%
2.419
49,9%
2.1382.6129924.851
7,2%
40-442.629
48,4%
2.807
51,6%
1.6453.544252225.436
8,1%
45-492.847
49,2%
2.943
50,8%
1.2324.175563275.790
8,6%
50-542.439
48,4%
2.597
51,6%
7893.786923695.036
7,5%
55-592.139
47,9%
2.323
52,1%
5153.4371863244.462
6,6%
60-641.919
47,1%
2.157
52,9%
3223.2532552464.076
6,1%
65-691.869
45,9%
2.206
54,1%
3003.1464831464.075
6,1%
70-741.524
44,7%
1.888
55,3%
1972.4656461043.412
5,1%
75-791.359
43,7%
1.754
56,3%
1651.973919563.113
4,6%
80-84955
40,8%
1.383
59,2%
1151.1371.051352.338
3,5%
85-89422
32,5%
877
67,5%
78434774131.299
1,9%
90-94163
26,0%
464
74,0%
46994802627
0,9%
95-9923
26,4%
64
73,6%
10671087
0,1%
100+4
33,3%
8
66,7%
408012
0,0%
Totale32.258
47,9%
35.049
52,1%
28.18632.1015.0591.96167.307
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone