Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.277
51,5%
1.205
48,5%
2.4820002.482
3,8%
5-91.465
51,5%
1.382
48,5%
2.8470002.847
4,3%
10-141.497
50,8%
1.447
49,2%
2.9440002.944
4,5%
15-191.597
53,3%
1.401
46,7%
2.9980002.998
4,5%
20-241.712
54,0%
1.458
46,0%
3.12149003.170
4,8%
25-291.846
54,5%
1.539
45,5%
3.042336073.385
5,1%
30-341.891
49,9%
1.899
50,1%
2.5341.2152393.790
5,7%
35-392.139
49,8%
2.155
50,2%
2.0282.16313904.294
6,5%
40-442.482
49,3%
2.551
50,7%
1.6813.094222365.033
7,6%
45-492.570
48,2%
2.762
51,8%
1.2233.674423935.332
8,1%
50-542.758
49,5%
2.818
50,5%
9004.0561155055.576
8,5%
55-592.287
48,6%
2.418
51,4%
5283.5591644544.705
7,1%
60-641.966
47,4%
2.180
52,6%
3383.1702823564.146
6,3%
65-691.815
46,2%
2.111
53,8%
2133.0354072713.926
5,9%
70-741.631
45,0%
1.997
55,0%
2002.6656181453.628
5,5%
75-791.340
44,4%
1.681
55,6%
1551.901873923.021
4,6%
80-84980
40,4%
1.448
59,6%
1071.2781.002412.428
3,7%
85-89558
36,3%
979
63,7%
74520917261.537
2,3%
90-94156
27,5%
412
72,5%
361144135568
0,9%
95-9927
16,3%
139
83,7%
1291450166
0,3%
100+0
0,0%
9
100,0%
10809
0,0%
Totale31.994
48,5%
33.991
51,5%
27.46430.8385.0232.66065.985
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone