Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ceccano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ceccano (FR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Ceccano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4538
50,0%
538
50,0%
1.0760001.076
4,6%
5-9540
52,6%
486
47,4%
1.0260001.026
4,4%
10-14489
49,1%
507
50,9%
996000996
4,2%
15-19536
50,7%
522
49,3%
1.0571001.058
4,5%
20-24686
51,5%
646
48,5%
1.29537001.332
5,7%
25-29774
51,9%
717
48,1%
1.249242001.491
6,3%
30-34794
50,2%
787
49,8%
875701051.581
6,7%
35-39844
48,7%
889
51,3%
5801.1206271.733
7,4%
40-44933
50,2%
926
49,8%
3531.46011351.859
7,9%
45-49872
47,5%
965
52,5%
2391.52623491.837
7,8%
50-54869
49,9%
871
50,1%
1381.49952511.740
7,4%
55-59798
48,2%
856
51,8%
1131.41289401.654
7,0%
60-64721
49,9%
724
50,1%
841.213119291.445
6,2%
65-69599
47,8%
654
52,2%
601.013162181.253
5,3%
70-74552
51,2%
527
48,8%
44816208111.079
4,6%
75-79387
42,1%
532
57,9%
455263426919
3,9%
80-84311
41,0%
448
59,0%
333793452759
3,2%
85-89138
30,6%
313
69,4%
161183143451
1,9%
90-9444
25,7%
127
74,3%
7271370171
0,7%
95-996
31,6%
13
68,4%
1216019
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale11.431
48,7%
12.052
51,3%
9.28712.0921.82827623.483
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone