Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civita Castellana per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civita Castellana (VT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Civita Castellana

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4386
52,0%
356
48,0%
742000742
4,6%
5-9347
48,5%
368
51,5%
715000715
4,4%
10-14421
53,0%
374
47,0%
795000795
4,9%
15-19441
53,4%
385
46,6%
825100826
5,1%
20-24457
50,6%
447
49,4%
8376700904
5,6%
25-29618
51,8%
575
48,2%
860329041.193
7,4%
30-34658
50,3%
649
49,7%
5727241101.307
8,1%
35-39665
51,2%
635
48,8%
2699979251.300
8,0%
40-44615
49,4%
629
50,6%
1551.04313331.244
7,7%
45-49539
50,2%
535
49,8%
8194118341.074
6,6%
50-54513
47,4%
570
52,6%
5595637351.083
6,7%
55-59528
48,8%
553
51,2%
5694953231.081
6,7%
60-64410
50,2%
406
49,8%
306918510816
5,1%
65-69398
45,2%
482
54,8%
386771632880
5,4%
70-74331
44,0%
422
56,0%
325132035753
4,7%
75-79277
40,5%
407
59,5%
433532853684
4,2%
80-84163
35,1%
301
64,9%
352022243464
2,9%
85-8966
35,3%
121
64,7%
10421350187
1,2%
90-9420
22,5%
69
77,5%
101168089
0,6%
95-994
22,2%
14
77,8%
0018018
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale7.857
48,6%
8.299
51,4%
6.1608.4961.31318716.156
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone