Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civita Castellana per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civita Castellana (VT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Civita Castellana

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4337
50,1%
335
49,9%
672000672
4,1%
5-9386
50,6%
377
49,4%
763000763
4,6%
10-14384
50,3%
379
49,7%
763000763
4,6%
15-19384
50,6%
375
49,4%
758100759
4,6%
20-24452
52,7%
405
47,3%
8342300857
5,2%
25-29469
50,9%
453
49,1%
80012002922
5,6%
30-34524
48,9%
547
51,1%
662401261.071
6,5%
35-39640
49,9%
643
50,1%
5217361251.283
7,8%
40-44679
50,4%
669
49,6%
3199845401.348
8,2%
45-49669
51,0%
643
49,0%
1961.03918591.312
7,9%
50-54638
50,4%
629
49,6%
1411.03041551.267
7,7%
55-59535
48,6%
566
51,4%
8791848481.101
6,7%
60-64477
47,9%
518
52,1%
418368038995
6,0%
65-69445
46,9%
503
53,1%
4376411526948
5,7%
70-74346
46,3%
402
53,7%
2552219110748
4,5%
75-79292
40,1%
437
59,9%
284402574729
4,4%
80-84187
36,8%
321
63,2%
182402464508
3,1%
85-89100
29,7%
237
70,3%
141002230337
2,0%
90-9430
23,8%
96
76,2%
820962126
0,8%
95-995
33,3%
10
66,7%
0213015
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale7.979
48,3%
8.547
51,7%
6.6938.1761.33831916.526
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone