Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civita Castellana per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civita Castellana (VT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Civita Castellana

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4334
51,5%
314
48,5%
648000648
3,9%
5-9370
49,1%
384
50,9%
754000754
4,6%
10-14399
52,4%
363
47,6%
762000762
4,6%
15-19376
49,6%
382
50,4%
757100758
4,6%
20-24437
52,7%
392
47,3%
8111800829
5,0%
25-29475
51,3%
451
48,7%
81910601926
5,6%
30-34491
49,1%
509
50,9%
645346271.000
6,1%
35-39633
50,5%
621
49,5%
5326901311.254
7,6%
40-44678
50,3%
671
49,7%
3469543461.349
8,2%
45-49675
50,7%
657
49,3%
2081.03218741.332
8,1%
50-54646
50,0%
647
50,0%
1581.04036591.293
7,8%
55-59528
48,6%
559
51,4%
8590541561.087
6,6%
60-64496
47,7%
543
52,3%
4386988391.039
6,3%
65-69476
47,5%
526
52,5%
52805117281.002
6,1%
70-74333
45,6%
397
54,4%
2251717813730
4,4%
75-79309
41,8%
430
58,2%
314442613739
4,5%
80-84185
36,9%
317
63,1%
162262555502
3,0%
85-8993
28,9%
229
71,1%
15952120322
2,0%
90-9434
24,8%
103
75,2%
5231090137
0,8%
95-993
11,5%
23
88,5%
1025026
0,2%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale7.971
48,3%
8.520
51,7%
6.7108.0711.34836216.491
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone