Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Albano Laziale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Albano Laziale (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Albano Laziale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.066
51,2%
1.017
48,8%
2.0830002.083
5,3%
5-9964
52,2%
882
47,8%
1.8460001.846
4,7%
10-14893
49,2%
921
50,8%
1.8140001.814
4,7%
15-191.020
52,5%
924
47,5%
1.9440001.944
5,0%
20-241.015
50,8%
983
49,2%
1.93068001.998
5,1%
25-291.117
48,6%
1.180
51,4%
1.794497152.297
5,9%
30-341.528
48,6%
1.617
51,4%
1.5561.5514343.145
8,1%
35-391.730
49,3%
1.776
50,7%
1.0312.39519613.506
9,0%
40-441.734
50,0%
1.737
50,0%
6092.716311153.471
8,9%
45-491.444
48,5%
1.531
51,5%
3682.448381212.975
7,6%
50-541.326
48,4%
1.411
51,6%
2422.293821202.737
7,0%
55-591.170
50,1%
1.166
49,9%
1611.960118972.336
6,0%
60-641.092
48,0%
1.183
52,0%
1411.885186632.275
5,8%
65-69837
46,3%
970
53,7%
1371.379252391.807
4,6%
70-74702
42,6%
946
57,4%
1221.105405161.648
4,2%
75-79571
41,3%
813
58,7%
119796455141.384
3,5%
80-84372
37,5%
621
62,5%
1014134727993
2,5%
85-89173
31,7%
373
68,3%
701523213546
1,4%
90-9439
26,9%
106
73,1%
19191070145
0,4%
95-996
13,0%
40
87,0%
7138046
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale18.799
48,2%
20.198
51,8%
16.09419.6782.53069538.997
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone