Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Tivoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Tivoli (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Tivoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.129
50,7%
1.099
49,3%
2.2280002.228
4,5%
5-91.215
51,6%
1.141
48,4%
2.3560002.356
4,8%
10-141.261
50,2%
1.251
49,8%
2.5120002.512
5,1%
15-191.341
50,4%
1.321
49,6%
2.6611002.662
5,4%
20-241.553
50,9%
1.498
49,1%
2.907144003.051
6,2%
25-291.875
49,7%
1.894
50,3%
2.7611.004133.769
7,7%
30-342.048
50,1%
2.040
49,9%
1.6272.43310184.088
8,3%
35-392.064
49,3%
2.126
50,7%
8553.24324684.190
8,5%
40-441.807
48,6%
1.908
51,4%
4563.12841903.715
7,5%
45-491.704
49,5%
1.740
50,5%
3052.99172763.444
7,0%
50-541.659
48,4%
1.769
51,6%
2253.021121613.428
7,0%
55-591.427
48,6%
1.509
51,4%
1592.543195392.936
6,0%
60-641.363
47,7%
1.495
52,3%
1352.399298262.858
5,8%
65-691.123
45,7%
1.335
54,3%
1121.912413212.458
5,0%
70-741.013
44,1%
1.286
55,9%
1521.492639162.299
4,7%
75-79660
40,0%
992
60,0%
92865683121.652
3,4%
80-84326
36,6%
565
63,4%
803534571891
1,8%
85-89170
32,9%
346
67,1%
311283534516
1,0%
90-9450
28,7%
124
71,3%
15281301174
0,4%
95-995
15,6%
27
84,4%
3524032
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale23.793
48,3%
25.467
51,7%
19.67225.6903.46243649.260
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone