Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Tivoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Tivoli (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Tivoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.225
52,0%
1.132
48,0%
2.3570002.357
4,7%
5-91.175
51,0%
1.131
49,0%
2.3060002.306
4,6%
10-141.278
50,5%
1.252
49,5%
2.5300002.530
5,1%
15-191.237
49,4%
1.266
50,6%
2.5003002.503
5,0%
20-241.482
49,9%
1.489
50,1%
2.846125002.971
6,0%
25-291.849
51,6%
1.736
48,4%
2.733849123.585
7,2%
30-342.013
49,3%
2.074
50,7%
1.7532.3058214.087
8,2%
35-392.068
49,5%
2.113
50,5%
9463.15925514.181
8,4%
40-441.868
48,3%
2.001
51,7%
5183.204391083.869
7,8%
45-491.738
48,7%
1.834
51,3%
3533.05375913.572
7,2%
50-541.619
49,0%
1.688
51,0%
2422.898100673.307
6,6%
55-591.524
48,1%
1.643
51,9%
1632.749198573.167
6,4%
60-641.362
48,5%
1.447
51,5%
1432.354279332.809
5,6%
65-691.146
45,4%
1.377
54,6%
1281.960408272.523
5,1%
70-741.024
43,9%
1.306
56,1%
1401.561613162.330
4,7%
75-79730
40,8%
1.060
59,2%
101959717131.790
3,6%
80-84416
36,7%
716
63,3%
8844459641.132
2,3%
85-89144
31,0%
321
69,0%
361103172465
0,9%
90-9466
28,1%
169
71,9%
17431732235
0,5%
95-9913
29,5%
31
70,5%
9530044
0,1%
100+1
20,0%
4
80,0%
00505
0,0%
Totale23.978
48,2%
25.790
51,8%
19.90925.7813.58449449.768
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone