Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Tivoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Tivoli (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Tivoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.288
51,1%
1.231
48,9%
2.5190002.519
4,9%
5-91.198
51,3%
1.136
48,7%
2.3340002.334
4,5%
10-141.247
50,5%
1.221
49,5%
2.4680002.468
4,8%
15-191.317
50,1%
1.313
49,9%
2.6255002.630
5,1%
20-241.427
49,9%
1.435
50,1%
2.747115002.862
5,6%
25-291.825
51,0%
1.753
49,0%
2.781791063.578
7,0%
30-342.028
48,5%
2.154
51,5%
1.9942.1457364.182
8,2%
35-392.107
49,7%
2.132
50,3%
1.0673.09516614.239
8,3%
40-442.104
49,3%
2.167
50,7%
6723.441461124.271
8,3%
45-491.787
48,3%
1.916
51,7%
3823.141671133.703
7,2%
50-541.633
48,5%
1.734
51,5%
2802.886115863.367
6,6%
55-591.640
47,9%
1.786
52,1%
1862.990172783.426
6,7%
60-641.287
48,1%
1.388
51,9%
1352.241258412.675
5,2%
65-691.248
46,5%
1.435
53,5%
1272.093428352.683
5,2%
70-741.014
44,1%
1.284
55,9%
1141.596567212.298
4,5%
75-79790
40,9%
1.141
59,1%
1231.062735111.931
3,8%
80-84486
37,2%
820
62,8%
8452468991.306
2,5%
85-89145
29,3%
350
70,7%
411253290495
1,0%
90-9480
28,4%
202
71,6%
24432132282
0,5%
95-9915
27,8%
39
72,2%
5544054
0,1%
100+0
0,0%
6
100,0%
00606
0,0%
Totale24.666
48,1%
26.643
51,9%
20.70826.2983.69261151.309
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone