Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Tivoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Tivoli (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Tivoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.322
49,9%
1.325
50,1%
2.6470002.647
5,0%
5-91.261
52,5%
1.140
47,5%
2.4010002.401
4,5%
10-141.250
51,4%
1.181
48,6%
2.4310002.431
4,6%
15-191.330
49,9%
1.337
50,1%
2.6661002.667
5,0%
20-241.421
49,6%
1.443
50,4%
2.732132002.864
5,4%
25-291.734
49,0%
1.806
51,0%
2.778755073.540
6,7%
30-342.076
51,5%
1.958
48,5%
2.0081.9942304.034
7,6%
35-392.183
49,7%
2.206
50,3%
1.2822.99121954.389
8,3%
40-442.175
49,7%
2.200
50,3%
7653.446471174.375
8,3%
45-491.866
47,9%
2.028
52,1%
4563.231591483.894
7,4%
50-541.727
49,0%
1.798
51,0%
3262.9801081113.525
6,7%
55-591.615
48,7%
1.704
51,3%
2272.8361551013.319
6,3%
60-641.447
47,5%
1.597
52,5%
1552.548275663.044
5,8%
65-691.321
47,8%
1.441
52,2%
1332.190403362.762
5,2%
70-741.050
44,6%
1.306
55,4%
961.696535292.356
4,5%
75-79888
42,3%
1.211
57,7%
1311.187762192.099
4,0%
80-84526
36,9%
901
63,1%
77604736101.427
2,7%
85-89232
32,3%
487
67,7%
592004564719
1,4%
90-9473
27,0%
197
73,0%
24412050270
0,5%
95-9918
22,2%
63
77,8%
121058181
0,2%
100+2
22,2%
7
77,8%
11709
0,0%
Totale25.517
48,3%
27.336
51,7%
21.40726.8433.82977452.853
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone