Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Tivoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Tivoli (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Tivoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.293
51,2%
1.230
48,8%
2.5230002.523
4,5%
5-91.441
50,2%
1.429
49,8%
2.8700002.870
5,1%
10-141.419
52,9%
1.265
47,1%
2.6840002.684
4,7%
15-191.348
51,1%
1.288
48,9%
2.6342002.636
4,7%
20-241.560
52,7%
1.400
47,3%
2.88871012.960
5,2%
25-291.688
52,4%
1.532
47,6%
2.794418173.220
5,7%
30-341.756
49,3%
1.804
50,7%
2.2111.3242233.560
6,3%
35-392.005
51,2%
1.910
48,8%
1.6972.1527593.915
6,9%
40-442.279
50,3%
2.254
49,7%
1.3942.979301304.533
8,0%
45-492.295
48,5%
2.441
51,5%
9623.486472414.736
8,4%
50-542.201
48,3%
2.353
51,7%
6453.5311092694.554
8,0%
55-591.848
47,4%
2.053
52,6%
3983.1371432233.901
6,9%
60-641.661
49,4%
1.698
50,6%
2492.7262281563.359
5,9%
65-691.511
47,8%
1.648
52,2%
1712.4853681353.159
5,6%
70-741.167
46,4%
1.348
53,6%
1191.836510502.515
4,4%
75-79981
43,5%
1.274
56,5%
831.449691322.255
4,0%
80-84675
40,0%
1.014
60,0%
63843758251.689
3,0%
85-89344
32,7%
707
67,3%
6335662841.051
1,9%
90-94106
26,6%
292
73,4%
15743072398
0,7%
95-9917
22,1%
60
77,9%
4667077
0,1%
100+2
25,0%
6
75,0%
20608
0,0%
Totale27.597
48,8%
29.006
51,2%
24.46926.8753.9021.35756.603
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone