Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Aprilia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Aprilia (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Aprilia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.765
50,2%
1.751
49,8%
3.5160003.516
4,7%
5-92.005
50,8%
1.940
49,2%
3.9450003.945
5,3%
10-141.874
50,3%
1.853
49,7%
3.7270003.727
5,0%
15-191.949
51,2%
1.859
48,8%
3.8071003.808
5,1%
20-242.030
53,1%
1.794
46,9%
3.73390013.824
5,2%
25-292.121
49,8%
2.136
50,2%
3.5027390164.257
5,7%
30-342.506
52,7%
2.249
47,3%
2.7391.9635484.755
6,4%
35-392.696
50,3%
2.665
49,7%
2.0823.143111255.361
7,2%
40-443.137
50,5%
3.071
49,5%
1.6974.233362426.208
8,4%
45-493.085
48,7%
3.250
51,3%
1.1724.716733746.335
8,5%
50-543.102
49,8%
3.123
50,2%
7524.9251394096.225
8,4%
55-592.383
48,8%
2.501
51,2%
3584.0001923344.884
6,6%
60-642.055
49,1%
2.134
50,9%
2533.4092872404.189
5,6%
65-691.856
47,9%
2.016
52,1%
1613.0734521863.872
5,2%
70-741.526
47,8%
1.666
52,2%
1002.3596331003.192
4,3%
75-791.242
45,9%
1.463
54,1%
781.751800762.705
3,6%
80-84815
43,2%
1.071
56,8%
58976820321.886
2,5%
85-89387
37,2%
654
62,8%
3839260471.041
1,4%
90-94131
33,7%
258
66,3%
121002734389
0,5%
95-9916
26,7%
44
73,3%
1651260
0,1%
100+1
9,1%
10
90,9%
209011
0,0%
Totale36.682
49,4%
37.508
50,6%
31.73335.8764.3852.19674.190
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone