Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Sezze per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Sezze (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Sezze

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4555
51,5%
522
48,5%
1.0770001.077
4,3%
5-9586
49,1%
608
50,9%
1.1940001.194
4,8%
10-14639
54,1%
542
45,9%
1.1810001.181
4,7%
15-19632
52,8%
565
47,2%
1.1952001.197
4,8%
20-24741
53,6%
642
46,4%
1.34140111.383
5,5%
25-29826
50,7%
803
49,3%
1.337290021.629
6,5%
30-34895
53,9%
766
46,1%
9636751221.661
6,7%
35-39910
51,7%
849
48,3%
7121.0116301.759
7,0%
40-441.025
51,5%
964
48,5%
5121.40614571.989
8,0%
45-491.007
49,3%
1.036
50,7%
4141.51827842.043
8,2%
50-541.027
52,0%
948
48,0%
2551.56953981.975
7,9%
55-59844
49,1%
874
50,9%
1731.38788701.718
6,9%
60-64706
50,5%
692
49,5%
991.14999511.398
5,6%
65-69617
47,8%
675
52,2%
661.026165351.292
5,2%
70-74507
46,6%
581
53,4%
30790244241.088
4,4%
75-79423
44,7%
524
55,3%
395923079947
3,8%
80-84306
41,0%
440
59,0%
263493647746
3,0%
85-89192
41,0%
276
59,0%
191612862468
1,9%
90-9450
28,7%
124
71,3%
9291351174
0,7%
95-998
28,6%
20
71,4%
1324028
0,1%
100+0
0,0%
7
100,0%
00707
0,0%
Totale12.496
50,1%
12.458
49,9%
10.64311.9971.82149324.954
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone