Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Terracina 2019

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Terracina al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Terracina (LT)

Gli stranieri residenti a Terracina al 1° gennaio 2019 sono 3.703 e rappresentano l'8,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Terracina (LT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Terracina (LT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'India con il 44,7% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (15,6%) e dal Bangladesh (12,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Terracina 2019

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale1.2813731.65444,67%
BangladeshAsia centro meridionale4066547112,72%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale3017471,27%
PakistanAsia centro meridionale130130,35%
SiriaAsia occidentale4590,24%
ThailandiaAsia orientale2130,08%
CambogiaAsia orientale0220,05%
FilippineAsia orientale0220,05%
GiapponeAsia orientale1120,05%
AzerbaigianAsia occidentale0110,03%
KazakhstanAsia centro meridionale0110,03%
GeorgiaAsia occidentale0110,03%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1010,03%
Totale Asia1.7384692.20759,60%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea21136857915,64%
UcrainaEuropa centro orientale29941233,32%
AlbaniaEuropa centro orientale3546812,19%
GermaniaUnione Europea2746731,97%
PoloniaUnione Europea1137481,30%
Federazione RussaEuropa centro orientale720270,73%
Regno UnitoUnione Europea513180,49%
SveziaUnione Europea88160,43%
FranciaUnione Europea79160,43%
SpagnaUnione Europea87150,41%
MoldovaEuropa centro orientale57120,32%
BulgariaUnione Europea48120,32%
NorvegiaAltri paesi europei56110,30%
Paesi BassiUnione Europea2460,16%
LettoniaUnione Europea3360,16%
BielorussiaEuropa centro orientale2350,14%
SvizzeraAltri paesi europei3140,11%
BelgioUnione Europea2240,11%
AustriaUnione Europea1230,08%
GreciaUnione Europea2130,08%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale2130,08%
Repubblica CecaUnione Europea1230,08%
DanimarcaUnione Europea1120,05%
SlovacchiaUnione Europea0220,05%
UngheriaUnione Europea0110,03%
SloveniaUnione Europea0110,03%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0110,03%
TurchiaEuropa centro orientale0110,03%
KosovoEuropa centro orientale0110,03%
Totale Europa3816961.07729,08%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale67431102,97%
TunisiaAfrica settentrionale7419932,51%
EgittoAfrica settentrionale258330,89%
SenegalAfrica occidentale140140,38%
AlgeriaAfrica settentrionale103130,35%
GuineaAfrica occidentale120120,32%
NigeriaAfrica occidentale82100,27%
Costa d'AvorioAfrica occidentale9090,24%
MaliAfrica occidentale7070,19%
CamerunAfrica centro meridionale5160,16%
GambiaAfrica occidentale3030,08%
TanzaniaAfrica orientale1120,05%
Sierra LeoneAfrica occidentale2020,05%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale2020,05%
Capo VerdeAfrica occidentale1120,05%
EtiopiaAfrica orientale0110,03%
BurundiAfrica orientale0110,03%
MadagascarAfrica orientale1010,03%
TogoAfrica occidentale1010,03%
GhanaAfrica occidentale1010,03%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,03%
LiberiaAfrica occidentale1010,03%
LibiaAfrica settentrionale1010,03%
Totale Africa246803268,80%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale325280,76%
CubaAmerica centro meridionale519240,65%
VenezuelaAmerica centro meridionale37100,27%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3470,19%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0660,16%
ParaguayAmerica centro meridionale3030,08%
ArgentinaAmerica centro meridionale1230,08%
EcuadorAmerica centro meridionale2020,05%
ColombiaAmerica centro meridionale2020,05%
CileAmerica centro meridionale0110,03%
NicaraguaAmerica centro meridionale0110,03%
CanadaAmerica settentrionale0110,03%
Totale America2266882,38%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania2350,14%
Totale Oceania2350,14%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.3891.3143.703100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Terracina per età e sesso al 1° gennaio 2019 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Terracina 2019
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-481631443,9%
5-985771624,4%
10-144447912,5%
15-1970461163,1%
20-24154482025,5%
25-292181093278,8%
30-3438316054314,7%
35-3942816459216,0%
40-4432912545412,3%
45-492431243679,9%
50-541451182637,1%
55-5986731594,3%
60-6459601193,2%
65-692432561,5%
70-741327401,1%
75-791113240,6%
80-8467130,4%
85-89310130,4%
90-944480,2%
95-991340,1%
100+2460,2%
Totale2.3891.3143.703100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone