Tuttitalia.it

Popolazione Terracina 2001-2023

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Terracina dal 2001 al 2023. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

Andamento popolazione Comune di Terracina (LT)

La tabella in basso riporta la popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Nel 2011 sono riportate due righe in più, su sfondo grigio, con i dati rilevati il giorno del censimento decennale della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente.

AnnoData rilevamentoPopolazione
residente
Variazione
assoluta
Variazione
percentuale
Numero
Famiglie
Media componenti
per famiglia
200131 dic36.563----
200231 dic36.672+109+0,30%--
200331 dic41.997+5.325+14,52%16.9472,47
200431 dic42.475+478+1,14%17.2152,46
200531 dic42.820+345+0,81%17.6732,42
200631 dic42.915+95+0,22%17.8732,40
200731 dic43.267+352+0,82%18.2512,37
200831 dic43.639+372+0,86%18.5732,35
200931 dic44.081+442+1,01%18.8912,33
201031 dic44.480+399+0,91%19.0742,33
2011 (¹)8 ott44.558+78+0,18%18.8812,36
2011 (²)9 ott44.233-325-0,73%--
2011 (³)31 dic44.254-226-0,51%18.8812,34
201231 dic44.616+362+0,82%19.1002,33
201331 dic45.422+806+1,81%19.0432,38
201431 dic45.682+260+0,57%19.1142,39
201531 dic46.039+357+0,78%19.1772,40
201631 dic46.131+92+0,20%19.4242,37
201731 dic46.323+192+0,42%19.6022,36
2018*31 dic43.508-2.815-6,08%18.5092,34
2019*31 dic43.378-130-0,30%18.684,772,31
2020*31 dic44.495+1.117+2,58%19.6712,26
2021*31 dic44.504+9+0,02%19.7192,25
2022*31 dic44.807+303+0,68%20.0472,23
2023*31 dic44.684-123-0,27%20.3842,19
(¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento 2011
(²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento 2011
(³) la variazione assoluta e percentuale si riferisce al confronto con i dati del 31/12/2010
(*) popolazione post-censimento

Dal 2018 i dati tengono conto dei risultati del censimento permanente della popolazione, rilevati con cadenza annuale e non più decennale. A differenza del censimento tradizionale, che effettuava una rilevazione di tutti gli individui e tutte le famiglie ad una data stabilita, il nuovo metodo censuario si basa sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati provenienti da fonte amministrativa.

La popolazione residente a Terracina al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 44.233 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 44.558. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 325 unità (-0,73%).

Il confronto dei dati della popolazione residente dal 2018 con le serie storiche precedenti (2001-2011 e 2011-2017) è possibile soltanto con operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione residente.

Variazione percentuale della popolazione

Le variazioni annuali della popolazione di Terracina espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Latina e della regione Lazio.

Variazione percentuale della popolazione Comune di Terracina (LT)

Movimento naturale della popolazione

Il movimento naturale della popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.

Grafico movimento naturale della popolazione Comune di Terracina (LT)

La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2023. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

AnnoBilancio
demografico
NasciteVariaz.DecessiVariaz.Saldo
Naturale
20021 gen - 31 dic350-376--26
20031 gen - 31 dic360+10394+18-34
20041 gen - 31 dic369+9387-7-18
20051 gen - 31 dic355-14398+11-43
20061 gen - 31 dic377+22399+1-22
20071 gen - 31 dic3770374-25+3
20081 gen - 31 dic398+21373-1+25
20091 gen - 31 dic372-26371-2+1
20101 gen - 31 dic406+34406+350
2011 (¹)1 gen - 8 ott292-114300-106-8
2011 (²)9 ott - 31 dic102-19095-205+7
2011 (³)1 gen - 31 dic394-12395-11-1
20121 gen - 31 dic369-25475+80-106
20131 gen - 31 dic363-6400-75-37
20141 gen - 31 dic404+41433+33-29
20151 gen - 31 dic346-58432-1-86
20161 gen - 31 dic334-12494+62-160
20171 gen - 31 dic316-18457-37-141
2018*1 gen - 31 dic326+10380-77-54
2019*1 gen - 31 dic283-43405+25-122
2020*1 gen - 31 dic297+14512+107-215
2021*1 gen - 31 dic294-3456-56-162
2022*1 gen - 31 dic275-19501+45-226
2023*1 gen - 31 dic260-15565+64-305
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti
(*) popolazione post-censimento

Flusso migratorio della popolazione

Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Terracina negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'Anagrafe del comune.

Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

Flussi migratori della popolazione Comune di Terracina (LT)

La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al 2023. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

Anno
gen-dic
IscrittiCancellatiSaldo
Migratorio
con
l'estero
Saldo
Migratorio
totale
DA
altri comuni
DA
estero
altri
iscritti
(a)
PER
altri comuni
PER
estero
altri
cancell.
(a)
200273510676475115+55+135
20036292635.261719696+194+5.359
20047913807625552+325+496
20058831552610420+113+388
20067221323685523+80+117
2007667344126243911+305+349
200872440412763282+376+347
2009660473146326014+413+441
201064342096332416+396+399
2011 (¹)35427154552960+242+86
2011 (²)14710712011426+93+14
2011 (³)50137866564386+335+100
20128625891184229123+560+468
20135903001.0727175397+295+843
201466749427764981419+413+289
20156594823760628101+454+443
2016612399276741597+384+252
2017692352236512063+332+333
2018*25111418752595+109-469
2019*7603069193726214+280-20
2020*7502074079244129+163+32
2021*9074334481073153+360+348
2022*852558-85966-+492+485
2023*707284-82274-+210+95
(a) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative.
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gen al 31 dic). È la somma delle due righe precedenti.
(*) popolazione post-censimento

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone