Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Frosinone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Frosinone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Frosinone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.484
51,0%
10.056
49,0%
20.54000020.540
4,2%
5-911.030
52,1%
10.152
47,9%
21.18200021.182
4,3%
10-1412.348
51,3%
11.741
48,7%
24.08900024.089
4,9%
15-1914.245
51,5%
13.410
48,5%
27.611440027.655
5,6%
20-2415.584
51,2%
14.878
48,8%
28.9171.5391530.462
6,2%
25-2916.750
50,2%
16.609
49,8%
25.2068.093164433.359
6,8%
30-3418.110
50,0%
18.141
50,0%
16.34719.6575319436.251
7,4%
35-3918.350
49,8%
18.469
50,2%
8.82127.39915644336.819
7,5%
40-4418.454
49,1%
19.143
50,9%
5.16131.46930965837.597
7,6%
45-4917.301
49,4%
17.739
50,6%
3.41030.32663267235.040
7,1%
50-5416.506
49,8%
16.633
50,2%
2.48229.0641.00059333.139
6,7%
55-5917.032
50,4%
16.734
49,6%
1.89929.5801.80148633.766
6,9%
60-6412.242
49,7%
12.412
50,3%
1.28520.8412.22929924.654
5,0%
65-6912.289
48,6%
12.987
51,4%
1.22920.0803.73523225.276
5,1%
70-7410.753
45,8%
12.750
54,2%
1.09416.9765.27316023.503
4,8%
75-799.028
42,9%
12.026
57,1%
1.14012.6147.16813221.054
4,3%
80-845.970
38,1%
9.697
61,9%
9427.3347.3335815.667
3,2%
85-892.549
34,8%
4.771
65,2%
4942.5534.234397.320
1,5%
90-941.023
31,5%
2.229
68,5%
2246792.338113.252
0,7%
95-99231
27,5%
608
72,5%
741046592839
0,2%
100+16
19,0%
68
81,0%
10469184
0,0%
Totale240.295
48,9%
251.253
51,1%
192.157258.35637.0064.029491.548
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone