Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Frosinone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Frosinone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - provincia di Frosinone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.840
51,4%
10.242
48,6%
21.08200021.082
4,3%
5-910.724
51,0%
10.288
49,0%
21.01200021.012
4,3%
10-1411.246
52,0%
10.377
48,0%
21.62300021.623
4,4%
15-1912.605
51,3%
11.975
48,7%
24.534460024.580
5,0%
20-2414.659
51,3%
13.905
48,7%
27.3111.2480528.564
5,8%
25-2915.950
51,2%
15.194
48,8%
24.7256.373133331.144
6,3%
30-3416.684
50,1%
16.632
49,9%
17.30615.7875117233.316
6,8%
35-3918.056
49,8%
18.228
50,2%
11.57324.02612855736.284
7,4%
40-4418.344
49,3%
18.842
50,7%
7.31728.71027488537.186
7,6%
45-4918.217
48,6%
19.230
51,4%
4.64031.1925271.08837.447
7,6%
50-5417.017
48,8%
17.876
51,2%
3.29129.5671.06696934.893
7,1%
55-5916.165
49,4%
16.580
50,6%
2.37227.9871.59679032.745
6,7%
60-6416.447
49,9%
16.495
50,1%
1.81227.8082.70561732.942
6,7%
65-6911.618
48,8%
12.191
51,2%
1.21919.0823.15735123.809
4,8%
70-7411.249
47,5%
12.457
52,5%
1.09117.3185.06023723.706
4,8%
75-799.039
43,6%
11.673
56,4%
95113.0646.55514220.712
4,2%
80-846.553
39,5%
10.055
60,5%
9088.0607.5449616.608
3,4%
85-893.445
34,0%
6.698
66,0%
5773.4786.0533510.143
2,1%
90-941.033
29,5%
2.466
70,5%
2468062.434133.499
0,7%
95-99242
27,1%
650
72,9%
571366972892
0,2%
100+26
22,6%
89
77,4%
731050115
0,0%
Totale240.159
48,8%
252.143
51,2%
193.654254.69137.9655.992492.302
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone