Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Frosinone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Frosinone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Frosinone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-410.142
50,6%
9.883
49,4%
20.02500020.025
4,0%
5-911.070
51,3%
10.505
48,7%
21.57500021.575
4,4%
10-1410.997
51,6%
10.330
48,4%
21.32700021.327
4,3%
15-1911.774
52,1%
10.834
47,9%
22.580280022.608
4,6%
20-2413.742
51,8%
12.811
48,2%
25.7907580526.553
5,4%
25-2915.129
51,2%
14.393
48,8%
24.8624.61863629.522
6,0%
30-3416.134
51,3%
15.324
48,7%
18.40112.8753314931.458
6,4%
35-3917.078
50,2%
16.974
49,8%
12.66020.76610751934.052
6,9%
40-4418.323
49,7%
18.541
50,3%
9.20726.48421196236.864
7,4%
45-4918.587
49,0%
19.309
51,0%
6.19830.0134481.23737.896
7,7%
50-5418.201
48,4%
19.366
51,6%
4.13931.2118821.33537.567
7,6%
55-5916.952
49,0%
17.676
51,0%
2.87229.0631.6341.05934.628
7,0%
60-6415.965
49,3%
16.434
50,7%
2.10227.1312.35780932.399
6,5%
65-6915.882
49,4%
16.295
50,6%
1.63025.9503.93865932.177
6,5%
70-7410.002
47,6%
10.995
52,4%
97915.5704.12832020.997
4,2%
75-799.880
45,6%
11.805
54,4%
96914.0466.44222821.685
4,4%
80-846.948
40,8%
10.076
59,2%
7548.7777.37911417.024
3,4%
85-893.847
35,1%
7.107
64,9%
5433.9466.4224310.954
2,2%
90-941.368
29,5%
3.276
70,5%
2889923.350144.644
0,9%
95-99234
25,4%
686
74,6%
621207362920
0,2%
100+38
25,2%
113
74,8%
13131232151
0,0%
Totale242.293
48,9%
252.733
51,1%
196.976252.36138.1967.493495.026
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone