Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-412.027
51,6%
11.282
48,4%
23.30900023.309
4,7%
5-913.086
51,4%
12.372
48,6%
25.45800025.458
5,2%
10-1413.929
50,9%
13.439
49,1%
27.36800027.368
5,6%
15-1915.114
51,6%
14.169
48,4%
29.227560029.283
6,0%
20-2416.538
50,4%
16.252
49,6%
30.7402.0407332.790
6,7%
25-2919.463
49,9%
19.562
50,1%
26.65312.294334539.025
7,9%
30-3419.558
49,3%
20.126
50,7%
13.58825.7729722739.684
8,1%
35-3919.836
49,2%
20.508
50,8%
7.16732.46922748140.344
8,2%
40-4417.232
49,0%
17.951
51,0%
3.80030.36042160235.183
7,2%
45-4916.076
49,0%
16.754
51,0%
2.54929.02666758832.830
6,7%
50-5417.014
48,9%
17.785
51,1%
2.09430.8091.24465234.799
7,1%
55-5913.303
49,0%
13.854
51,0%
1.32323.7431.66342827.157
5,5%
60-6413.472
48,7%
14.191
51,3%
1.38323.0592.84437727.663
5,6%
65-6911.519
47,7%
12.610
52,3%
1.18918.7443.93426224.129
4,9%
70-749.485
46,0%
11.153
54,0%
1.10614.0895.26717620.638
4,2%
75-796.607
41,6%
9.274
58,4%
8508.8696.04711515.881
3,2%
80-843.298
38,1%
5.363
61,9%
4813.8474.280538.661
1,8%
85-891.805
35,8%
3.232
64,2%
2711.5553.187245.037
1,0%
90-94586
31,6%
1.268
68,4%
1014001.34851.854
0,4%
95-9993
29,8%
219
70,2%
15412560312
0,1%
100+4
15,4%
22
84,6%
2123026
0,0%
Totale240.045
48,8%
251.386
51,2%
198.674257.17431.5454.038491.431
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone