Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-412.202
51,7%
11.416
48,3%
23.61800023.618
4,7%
5-912.968
51,5%
12.204
48,5%
25.17200025.172
5,1%
10-1414.156
51,1%
13.542
48,9%
27.69800027.698
5,6%
15-1914.743
51,2%
14.054
48,8%
28.724730028.797
5,8%
20-2416.347
50,5%
16.018
49,5%
30.5271.8295432.365
6,5%
25-2919.201
50,1%
19.111
49,9%
26.99111.258303338.312
7,7%
30-3419.863
49,3%
20.449
50,7%
14.75125.2158825840.312
8,1%
35-3920.389
49,4%
20.904
50,6%
7.73432.73223958841.293
8,3%
40-4417.797
48,8%
18.638
51,2%
4.13231.18040871536.435
7,3%
45-4916.385
48,8%
17.163
51,2%
2.67729.46965774533.548
6,7%
50-5416.395
48,7%
17.289
51,3%
1.99129.8111.15772533.684
6,8%
55-5914.320
49,4%
14.675
50,6%
1.46725.3171.71549628.995
5,8%
60-6413.402
48,6%
14.150
51,4%
1.35222.9822.81840027.552
5,5%
65-6911.916
47,9%
12.949
52,1%
1.18619.4483.92230924.865
5,0%
70-749.734
45,9%
11.466
54,1%
1.08314.5815.34918721.200
4,3%
75-796.926
42,4%
9.399
57,6%
8709.2716.06911516.325
3,3%
80-843.731
37,3%
6.263
62,7%
5224.3605.047659.994
2,0%
85-891.668
35,1%
3.089
64,9%
2621.4752.993274.757
1,0%
90-94654
31,3%
1.435
68,7%
1264091.54682.089
0,4%
95-99113
30,1%
263
69,9%
33502930376
0,1%
100+5
17,9%
23
82,1%
1126028
0,0%
Totale242.915
48,8%
254.500
51,2%
200.917259.46132.3624.675497.415
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone