Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-412.766
51,4%
12.054
48,6%
24.82000024.820
4,8%
5-913.027
51,8%
12.102
48,2%
25.12900025.129
4,8%
10-1414.248
51,2%
13.561
48,8%
27.80900027.809
5,3%
15-1914.864
51,0%
14.274
49,0%
29.087510029.138
5,6%
20-2416.930
51,7%
15.802
48,3%
31.0411.67511532.732
6,3%
25-2919.633
50,9%
18.964
49,1%
28.5989.932244338.597
7,4%
30-3421.273
49,6%
21.588
50,4%
17.88324.6727822842.861
8,2%
35-3921.394
49,6%
21.705
50,4%
9.08633.21520859043.099
8,3%
40-4419.904
48,9%
20.773
51,1%
5.18334.38042568940.677
7,8%
45-4917.200
49,0%
17.935
51,0%
3.12330.60767573035.135
6,8%
50-5416.216
48,5%
17.222
51,5%
2.06229.6151.12363833.438
6,4%
55-5916.633
49,3%
17.110
50,7%
1.84529.5251.82954433.743
6,5%
60-6412.984
48,3%
13.893
51,7%
1.26622.6342.63933826.877
5,2%
65-6912.949
48,7%
13.657
51,3%
1.24121.0554.03028026.606
5,1%
70-7410.116
45,8%
11.950
54,2%
1.09115.5765.21318622.066
4,2%
75-797.478
43,1%
9.883
56,9%
86910.1286.25910517.361
3,3%
80-844.657
37,6%
7.737
62,4%
6365.5696.1147512.394
2,4%
85-891.545
33,9%
3.006
66,1%
2311.4942.806204.551
0,9%
90-94697
30,8%
1.566
69,2%
1484711.634102.263
0,4%
95-99144
28,6%
360
71,4%
32753970504
0,1%
100+16
32,0%
34
68,0%
4442050
0,0%
Totale254.674
49,0%
265.176
51,0%
211.184270.67833.4974.491519.850
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Lazio 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Sezze con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Minturno il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Sabaudia interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Gaeta il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone