Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.666
50,9%
13.159
49,1%
26.82500026.825
4,9%
5-913.618
51,6%
12.791
48,4%
26.40900026.409
4,8%
10-1413.789
51,9%
12.762
48,1%
26.55100026.551
4,8%
15-1915.067
51,3%
14.313
48,7%
29.340400029.380
5,3%
20-2416.154
51,0%
15.527
49,0%
30.1571.5143731.681
5,7%
25-2918.391
51,1%
17.609
48,9%
27.7428.190155336.000
6,5%
30-3421.229
50,8%
20.566
49,2%
20.38321.0746327541.795
7,6%
35-3922.529
49,4%
23.083
50,6%
13.44831.28715472345.612
8,3%
40-4422.361
49,4%
22.909
50,6%
7.89635.7883431.24345.270
8,2%
45-4920.423
48,7%
21.501
51,3%
4.95934.9896631.31341.924
7,6%
50-5417.438
48,7%
18.398
51,3%
3.05330.5541.0401.18935.836
6,5%
55-5916.314
48,4%
17.368
51,6%
2.06229.0161.74186333.682
6,1%
60-6416.523
48,8%
17.346
51,2%
1.81428.5832.77769533.869
6,1%
65-6912.603
47,8%
13.768
52,2%
1.19321.0833.69040526.371
4,8%
70-7411.889
47,4%
13.182
52,6%
1.12118.3015.34030925.071
4,5%
75-798.649
44,0%
11.018
56,0%
93012.2016.35817819.667
3,6%
80-845.577
40,1%
8.347
59,9%
6886.7036.4488513.924
2,5%
85-892.836
34,4%
5.398
65,6%
4282.8104.938588.234
1,5%
90-94669
29,8%
1.573
70,2%
1215631.55352.242
0,4%
95-99189
25,6%
549
74,4%
471045825738
0,1%
100+34
25,0%
102
75,0%
1324981136
0,0%
Totale269.948
49,0%
281.269
51,0%
225.180282.82435.8067.407551.217
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone