Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.532
51,0%
13.005
49,0%
26.53700026.537
4,8%
5-913.154
51,1%
12.568
48,9%
25.72200025.722
4,7%
10-1413.412
51,8%
12.498
48,2%
25.91000025.910
4,7%
15-1914.354
51,7%
13.386
48,3%
27.690490127.740
5,0%
20-2415.754
51,0%
15.120
49,0%
29.6491.2173530.874
5,6%
25-2917.115
51,3%
16.242
48,7%
26.6886.614144133.357
6,0%
30-3418.817
50,5%
18.433
49,5%
19.72017.2635421337.250
6,7%
35-3921.847
50,2%
21.642
49,8%
14.57928.12112266743.489
7,9%
40-4422.231
49,4%
22.815
50,6%
9.75033.6023101.38445.046
8,2%
45-4922.056
49,4%
22.628
50,6%
6.61435.7376191.71444.684
8,1%
50-5418.812
48,6%
19.865
51,4%
4.10632.0341.0171.52038.677
7,0%
55-5916.749
48,5%
17.784
51,5%
2.64629.1171.6141.15634.533
6,3%
60-6416.540
48,2%
17.808
51,8%
2.09228.6102.65699034.348
6,2%
65-6914.061
48,5%
14.923
51,5%
1.51023.2873.58360428.984
5,2%
70-7412.314
47,4%
13.677
52,6%
1.37319.0435.17140425.991
4,7%
75-799.550
45,1%
11.612
54,9%
1.15513.3606.41523221.162
3,8%
80-846.234
41,2%
8.893
58,8%
9207.4686.63410515.127
2,7%
85-893.005
35,1%
5.557
64,9%
6022.8345.068588.562
1,6%
90-94978
29,8%
2.300
70,2%
2357102.302313.278
0,6%
95-99185
25,3%
546
74,7%
651235403731
0,1%
100+24
27,3%
64
72,7%
71367188
0,0%
Totale270.724
49,0%
281.366
51,0%
227.570279.20236.1899.129552.090
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone