Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.642
51,2%
12.992
48,8%
26.63400026.634
4,7%
5-913.728
51,0%
13.216
49,0%
26.94400026.944
4,7%
10-1413.686
51,6%
12.849
48,4%
26.53500026.535
4,6%
15-1914.357
51,9%
13.289
48,1%
27.620260027.646
4,8%
20-2416.138
51,6%
15.114
48,4%
30.3129360431.252
5,5%
25-2917.542
51,6%
16.460
48,4%
28.0865.86884034.002
5,9%
30-3419.084
51,7%
17.832
48,3%
21.02315.6774317336.916
6,4%
35-3921.688
51,1%
20.788
48,9%
15.64826.06711764442.476
7,4%
40-4423.459
49,9%
23.513
50,1%
11.64433.7332821.31346.972
8,2%
45-4923.229
49,4%
23.803
50,6%
7.73936.7715881.93447.032
8,2%
50-5420.828
48,6%
22.053
51,4%
5.03834.8741.0291.94042.881
7,5%
55-5917.690
48,5%
18.761
51,5%
3.13430.1541.6161.54736.451
6,4%
60-6416.285
48,1%
17.561
51,9%
2.08428.0572.5211.18433.846
5,9%
65-6916.357
48,5%
17.380
51,5%
1.77926.9623.9881.00833.737
5,9%
70-7411.950
47,1%
13.395
52,9%
1.15518.6415.01353625.345
4,4%
75-7910.528
45,6%
12.563
54,4%
1.01714.9186.80235423.091
4,0%
80-846.773
41,7%
9.488
58,3%
7768.2387.06218516.261
2,8%
85-893.431
36,3%
6.021
63,7%
4723.3585.549739.452
1,7%
90-941.254
30,3%
2.888
69,7%
2038613.038404.142
0,7%
95-99189
26,1%
534
73,9%
471075618723
0,1%
100+26
19,4%
108
80,6%
9201041134
0,0%
Totale281.864
49,2%
290.608
50,8%
237.899285.26838.32110.984572.472
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone