Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-413.269
50,9%
12.800
49,1%
26.06900026.069
4,5%
5-913.965
51,1%
13.342
48,9%
27.30700027.307
4,8%
10-1413.528
51,1%
12.922
48,9%
26.45000026.450
4,6%
15-1914.377
51,9%
13.331
48,1%
27.688200027.708
4,8%
20-2415.916
51,8%
14.788
48,2%
29.8608381530.704
5,3%
25-2917.749
52,1%
16.307
47,9%
28.4325.565104934.056
5,9%
30-3418.962
51,8%
17.630
48,2%
21.44414.9433417136.592
6,4%
35-3921.001
51,4%
19.890
48,6%
15.58224.5559865640.891
7,1%
40-4423.411
50,0%
23.447
50,0%
12.38232.8752781.32346.858
8,2%
45-4923.246
49,5%
23.715
50,5%
8.21636.1855851.97546.961
8,2%
50-5421.603
48,9%
22.570
51,1%
5.51935.5619792.11444.173
7,7%
55-5918.146
48,7%
19.116
51,3%
3.38430.5761.6231.67937.262
6,5%
60-6416.390
48,3%
17.549
51,7%
2.23628.0472.4111.24533.939
5,9%
65-6917.237
48,3%
18.449
51,7%
1.89828.4134.2121.16335.686
6,2%
70-7411.435
47,2%
12.808
52,8%
1.10317.9194.68953224.243
4,2%
75-7910.830
45,8%
12.820
54,2%
1.04415.3706.82940723.650
4,1%
80-847.076
42,4%
9.619
57,6%
7128.6817.10120116.695
2,9%
85-893.591
36,2%
6.337
63,8%
5123.4965.833879.928
1,7%
90-941.236
30,6%
2.797
69,4%
2078942.894384.033
0,7%
95-99235
26,9%
637
73,1%
451266947872
0,2%
100+31
20,8%
118
79,2%
10181201149
0,0%
Totale283.234
49,3%
290.992
50,7%
240.100284.08238.39111.653574.226
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone