Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-412.103
51,6%
11.331
48,4%
23.43400023.434
4,2%
5-913.556
51,1%
12.996
48,9%
26.55200026.552
4,7%
10-1413.394
50,9%
12.904
49,1%
26.29800026.298
4,7%
15-1914.056
52,0%
12.957
48,0%
26.998132027.013
4,8%
20-2415.555
53,4%
13.591
46,6%
28.6035390429.146
5,2%
25-2916.455
51,8%
15.340
48,2%
27.5564.175105431.795
5,6%
30-3417.669
52,1%
16.272
47,9%
21.26212.3932126533.941
6,0%
35-3918.970
51,4%
17.916
48,6%
15.53320.5788569036.886
6,5%
40-4421.780
50,6%
21.291
49,4%
12.64428.8152051.40743.071
7,6%
45-4922.887
49,7%
23.147
50,3%
9.46133.7494932.33146.034
8,2%
50-5422.578
49,2%
23.299
50,8%
6.26236.0069542.65545.877
8,1%
55-5919.419
48,5%
20.594
51,5%
3.84232.3301.5132.32840.013
7,1%
60-6416.845
48,3%
18.026
51,7%
2.44728.4102.3261.68834.871
6,2%
65-6915.418
47,9%
16.793
52,1%
1.72925.7053.5051.27232.211
5,7%
70-7413.976
47,9%
15.226
52,1%
1.32721.8735.10589729.202
5,2%
75-7910.577
45,8%
12.505
54,2%
94415.1746.49247223.082
4,1%
80-847.650
43,0%
10.154
57,0%
6899.5597.32323317.804
3,2%
85-893.977
37,9%
6.522
62,1%
4733.9425.97810610.499
1,9%
90-941.357
31,4%
2.970
68,6%
1911.0053.107244.327
0,8%
95-99265
23,9%
844
76,1%
5214390591.109
0,2%
100+18
17,0%
88
83,0%
78910106
0,0%
Totale278.505
49,4%
284.766
50,6%
236.304274.41738.11514.435563.271
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone