Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Latina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - provincia di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-411.133
51,5%
10.466
48,5%
21.59900021.599
3,8%
5-913.133
51,4%
12.414
48,6%
25.54700025.547
4,5%
10-1414.205
51,2%
13.526
48,8%
27.73100027.731
4,9%
15-1913.819
51,1%
13.202
48,9%
27.01650027.021
4,8%
20-2415.034
53,1%
13.275
46,9%
27.9893171228.309
5,0%
25-2915.742
52,4%
14.285
47,6%
27.3912.59963130.027
5,3%
30-3416.637
51,1%
15.892
48,9%
22.5569.7402420932.529
5,7%
35-3918.233
52,1%
16.731
47,9%
16.83517.4557060434.964
6,2%
40-4420.097
51,1%
19.231
48,9%
13.30324.5881641.27339.328
6,9%
45-4923.286
50,4%
22.927
49,6%
11.29432.3064232.19046.213
8,1%
50-5422.965
49,5%
23.437
50,5%
7.73434.8218622.98546.402
8,2%
55-5921.877
49,2%
22.632
50,8%
5.07235.0301.4622.94544.509
7,8%
60-6418.014
48,3%
19.289
51,7%
3.01829.7572.2992.22937.303
6,6%
65-6915.910
48,3%
16.998
51,7%
1.95026.1633.3341.46132.908
5,8%
70-7415.503
47,4%
17.217
52,6%
1.53424.5435.3861.25732.720
5,8%
75-7910.543
45,9%
12.445
54,1%
89115.4026.10259322.988
4,1%
80-848.476
43,3%
11.085
56,7%
74010.7117.76934119.561
3,4%
85-894.436
38,9%
6.966
61,1%
4284.6016.22514811.402
2,0%
90-941.646
33,1%
3.320
66,9%
2311.2383.454434.966
0,9%
95-99332
26,7%
911
73,3%
5319499061.243
0,2%
100+32
18,9%
137
81,1%
13171381169
0,0%
Totale281.053
49,5%
286.386
50,5%
242.925269.48738.70916.318567.439
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone