Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Rieti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Rieti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - provincia di Rieti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.956
50,2%
2.936
49,8%
5.8920005.892
3,9%
5-93.349
52,3%
3.054
47,7%
6.4030006.403
4,2%
10-143.678
51,6%
3.446
48,4%
7.1240007.124
4,7%
15-193.696
50,5%
3.626
49,5%
7.30913007.322
4,8%
20-244.323
51,5%
4.071
48,5%
8.092301108.394
5,5%
25-295.131
50,5%
5.038
49,5%
7.5732.57961110.169
6,7%
30-345.422
50,0%
5.412
50,0%
4.6536.117184610.834
7,1%
35-395.875
50,7%
5.719
49,3%
2.7508.6625412811.594
7,6%
40-445.621
50,3%
5.544
49,7%
1.7099.11215419011.165
7,4%
45-495.055
50,3%
4.988
49,7%
1.0878.52624218810.043
6,6%
50-545.144
50,9%
4.967
49,1%
8838.68536018310.111
6,7%
55-594.692
50,3%
4.639
49,7%
6997.9635251449.331
6,1%
60-644.227
47,7%
4.631
52,3%
6247.2418681258.858
5,8%
65-694.357
48,2%
4.689
51,8%
5926.9721.392909.046
6,0%
70-743.910
45,9%
4.608
54,1%
5645.8482.072348.518
5,6%
75-793.208
41,5%
4.530
58,5%
5114.4632.731337.738
5,1%
80-842.028
37,5%
3.375
62,5%
3312.3662.686205.403
3,6%
85-89822
35,5%
1.494
64,5%
1626921.45392.316
1,5%
90-94403
31,3%
884
68,7%
9426192841.287
0,8%
95-9956
25,6%
163
74,4%
18261732219
0,1%
100+5
33,3%
10
66,7%
1014015
0,0%
Totale73.958
48,7%
77.824
51,3%
57.07179.82713.6771.207151.782
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone