Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Rieti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Rieti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Rieti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.025
51,2%
2.888
48,8%
5.9130005.913
3,9%
5-93.274
51,8%
3.047
48,2%
6.3210006.321
4,1%
10-143.719
52,1%
3.414
47,9%
7.1330007.133
4,7%
15-193.685
50,5%
3.605
49,5%
7.2828007.290
4,8%
20-244.237
51,1%
4.061
48,9%
7.988308118.298
5,4%
25-295.044
50,7%
4.902
49,3%
7.6152.3096169.946
6,5%
30-345.467
49,7%
5.536
50,3%
5.0055.926185411.003
7,2%
35-395.886
50,6%
5.752
49,4%
2.9658.5064312411.638
7,6%
40-445.971
51,0%
5.746
49,0%
1.8859.46815820611.717
7,6%
45-495.153
50,2%
5.119
49,8%
1.1898.63723421210.272
6,7%
50-545.154
50,7%
5.014
49,3%
9008.70836119910.168
6,6%
55-594.969
50,3%
4.907
49,7%
7108.4745311619.876
6,4%
60-644.207
48,5%
4.472
51,5%
6097.1168211338.679
5,7%
65-694.401
48,2%
4.738
51,8%
6137.0671.365949.139
6,0%
70-743.935
46,3%
4.564
53,7%
5665.8892.001438.499
5,5%
75-793.159
41,6%
4.440
58,4%
4784.3962.692337.599
5,0%
80-842.171
37,3%
3.651
62,7%
3782.5662.858205.822
3,8%
85-89804
34,4%
1.534
65,6%
1516861.49742.338
1,5%
90-94419
31,5%
913
68,5%
9427496221.332
0,9%
95-9977
29,7%
182
70,3%
25342000259
0,2%
100+5
31,3%
11
68,8%
1015016
0,0%
Totale74.762
48,8%
78.496
51,2%
57.82180.37213.7631.302153.258
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone