Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Rieti per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Rieti

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Rieti

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.140
51,2%
2.993
48,8%
6.1330006.133
3,9%
5-93.347
52,8%
2.994
47,2%
6.3410006.341
4,1%
10-143.263
50,2%
3.238
49,8%
6.5010006.501
4,2%
15-193.730
52,4%
3.392
47,6%
7.11111007.122
4,6%
20-244.118
51,4%
3.898
48,6%
7.756254158.016
5,1%
25-294.365
50,8%
4.234
49,2%
7.0861.4912208.599
5,5%
30-344.802
50,6%
4.686
49,4%
5.6363.77713629.488
6,1%
35-395.579
50,1%
5.546
49,9%
4.2716.6123221011.125
7,1%
40-445.691
48,8%
5.971
51,2%
2.9298.2747738211.662
7,5%
45-496.210
50,0%
6.208
50,0%
2.2359.48519650212.418
7,9%
50-545.653
49,4%
5.800
50,6%
1.5329.10031750411.453
7,3%
55-595.148
49,7%
5.215
50,3%
1.0308.43551338510.363
6,6%
60-645.263
50,4%
5.182
49,6%
8118.52276734510.445
6,7%
65-694.454
50,0%
4.461
50,0%
6257.0131.0492288.915
5,7%
70-743.931
46,5%
4.519
53,5%
5466.0451.7021578.450
5,4%
75-793.420
45,7%
4.070
54,3%
4404.7272.237867.490
4,8%
80-842.458
41,5%
3.466
58,5%
3582.9762.569215.924
3,8%
85-891.413
34,5%
2.687
65,5%
2211.4042.452234.100
2,6%
90-94483
31,0%
1.075
69,0%
973531.10531.558
1,0%
95-99100
28,2%
254
71,8%
24492801354
0,2%
100+11
17,2%
53
82,8%
11449064
0,0%
Totale76.579
48,9%
79.942
51,1%
61.69478.53213.3612.934156.521
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone