Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Roma Capitale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Roma Capitale

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - città metr. di Roma Capitale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4105.245
51,7%
98.337
48,3%
203.582000203.582
4,7%
5-9107.279
51,5%
101.077
48,5%
208.356000208.356
4,8%
10-14100.614
51,4%
94.967
48,6%
195.581000195.581
4,5%
15-1998.973
51,6%
92.674
48,4%
191.52711910191.647
4,4%
20-24107.100
51,7%
100.220
48,3%
202.1325.148733207.320
4,8%
25-29115.603
50,6%
112.984
49,4%
192.86335.33268324228.587
5,3%
30-34134.737
49,8%
135.626
50,2%
165.939102.5602401.624270.363
6,3%
35-39163.689
48,9%
171.009
51,1%
145.217182.6298635.989334.698
7,7%
40-44181.988
48,6%
192.662
51,4%
117.114242.1111.94113.484374.650
8,7%
45-49182.443
48,4%
194.191
51,6%
84.322266.7334.23621.343376.634
8,7%
50-54158.429
48,1%
171.284
51,9%
53.736246.6387.32622.013329.713
7,6%
55-59132.036
47,4%
146.762
52,6%
34.826213.88011.13518.957278.798
6,5%
60-64113.961
46,7%
130.215
53,3%
23.555188.81116.92614.884244.176
5,7%
65-69107.247
46,0%
126.140
54,0%
18.864176.28026.55611.687233.387
5,4%
70-7494.797
44,5%
118.077
55,5%
16.032148.46540.1738.204212.874
4,9%
75-7977.220
42,8%
103.059
57,2%
13.104109.26052.8975.018180.279
4,2%
80-8451.845
39,2%
80.405
60,8%
9.93762.58857.0502.675132.250
3,1%
85-8925.984
33,5%
51.586
66,5%
6.52825.02744.7511.26477.570
1,8%
90-949.268
28,1%
23.727
71,9%
3.0876.69222.76345332.995
0,8%
95-991.588
24,0%
5.026
76,0%
8318854.808906.614
0,2%
100+196
16,8%
974
83,2%
15582921121.170
0,0%
Totale2.070.242
47,9%
2.251.002
52,1%
1.887.2882.013.240292.662128.0544.321.244
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Lazio 2023 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Pisoniano con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Gorga il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Roiate interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Casape il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone