Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Roma Capitale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Roma Capitale

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - città metr. di Roma Capitale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-498.813
51,2%
94.071
48,8%
192.884000192.884
4,4%
5-9109.335
51,5%
102.988
48,5%
212.323000212.323
4,9%
10-14103.570
51,5%
97.469
48,5%
201.039000201.039
4,6%
15-19100.620
51,7%
94.024
48,3%
194.5538803194.644
4,5%
20-24106.455
52,0%
98.111
48,0%
200.4234.115523204.566
4,7%
25-29113.837
50,7%
110.517
49,3%
193.86430.15748285224.354
5,2%
30-34129.703
49,8%
130.716
50,2%
165.60793.1711921.449260.419
6,0%
35-39152.123
49,1%
157.840
50,9%
139.492164.6506875.134309.963
7,1%
40-44178.727
48,5%
189.570
51,5%
124.904229.2731.71412.406368.297
8,5%
45-49181.449
48,3%
194.406
51,7%
91.922259.2533.86120.819375.855
8,7%
50-54170.896
48,1%
184.122
51,9%
62.644260.4947.09824.782355.018
8,2%
55-59138.476
47,4%
153.851
52,6%
39.073220.75311.00121.500292.327
6,7%
60-64116.918
46,7%
133.594
53,3%
25.465192.12916.36216.556250.512
5,8%
65-69112.359
45,9%
132.256
54,1%
19.489184.70726.89213.527244.615
5,6%
70-7488.779
44,7%
109.822
55,3%
14.554139.63535.6238.789198.601
4,6%
75-7981.768
42,9%
108.858
57,1%
13.066117.88853.6306.042190.626
4,4%
80-8454.436
39,7%
82.550
60,3%
9.50666.86157.5853.034136.986
3,2%
85-8928.977
34,6%
54.774
65,4%
6.37528.57947.3841.41383.751
1,9%
90-949.846
28,0%
25.374
72,0%
2.8977.13024.67152235.220
0,8%
95-991.669
22,9%
5.631
77,1%
6878675.651957.300
0,2%
100+208
17,7%
966
82,3%
1476795191.174
0,0%
Totale2.078.964
47,9%
2.261.510
52,1%
1.910.9141.999.817293.355136.3884.340.474
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone