Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - provincia di Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.843
51,1%
5.590
48,9%
11.43300011.433
4,0%
5-96.307
51,5%
5.945
48,5%
12.25200012.252
4,2%
10-147.019
51,7%
6.559
48,3%
13.57800013.578
4,7%
15-197.393
50,6%
7.228
49,4%
14.587340014.621
5,1%
20-248.628
50,6%
8.432
49,4%
16.0629961117.060
5,9%
25-2910.222
50,0%
10.215
50,0%
14.3176.08363120.437
7,1%
30-3410.633
49,9%
10.666
50,1%
7.70813.4334011821.299
7,4%
35-3911.400
50,5%
11.185
49,5%
4.38917.71311936422.585
7,8%
40-4410.238
49,8%
10.325
50,2%
2.44817.43821546220.563
7,1%
45-499.893
50,3%
9.785
49,7%
1.78617.11534942819.678
6,8%
50-5410.057
50,5%
9.874
49,5%
1.47117.32870043219.931
6,9%
55-598.457
48,7%
8.898
51,3%
1.19214.87998130317.355
6,0%
60-648.639
48,5%
9.189
51,5%
1.20014.5471.79928217.828
6,2%
65-697.930
47,2%
8.863
52,8%
1.14412.6422.81818916.793
5,8%
70-747.150
44,2%
9.018
55,8%
1.11210.6864.24013016.168
5,6%
75-795.785
42,0%
7.993
58,0%
9597.5775.1548813.778
4,8%
80-842.878
38,2%
4.647
61,8%
5023.1283.851447.525
2,6%
85-891.483
34,0%
2.883
66,0%
3311.2362.788114.366
1,5%
90-94462
28,9%
1.135
71,1%
1132931.18831.597
0,6%
95-9967
27,7%
175
72,3%
31231871242
0,1%
100+4
20,0%
16
80,0%
1019020
0,0%
Totale140.488
48,6%
148.621
51,4%
106.616155.15124.4552.887289.109
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone