Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - provincia di Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.210
51,6%
5.821
48,4%
12.03100012.031
4,0%
5-96.248
51,3%
5.928
48,7%
12.17600012.176
4,1%
10-146.917
52,2%
6.342
47,8%
13.25900013.259
4,4%
15-197.408
51,4%
7.007
48,6%
14.380341014.415
4,8%
20-248.181
50,0%
8.165
50,0%
15.5777631516.346
5,5%
25-2910.183
50,7%
9.886
49,3%
14.8745.160102520.069
6,7%
30-3411.349
49,9%
11.414
50,1%
9.85412.7243614922.763
7,6%
35-3911.910
50,5%
11.692
49,5%
5.55617.57210536923.602
7,9%
40-4411.617
50,1%
11.577
49,9%
3.37219.01421459423.194
7,7%
45-4910.585
50,0%
10.591
50,0%
2.27517.92237560421.176
7,1%
50-5410.041
50,5%
9.844
49,5%
1.60116.99972256319.885
6,6%
55-5910.072
49,7%
10.177
50,3%
1.40917.1521.26142720.249
6,8%
60-648.304
48,6%
8.778
51,4%
1.14913.9011.70532717.082
5,7%
65-698.352
47,7%
9.172
52,3%
1.09213.3602.81625617.524
5,8%
70-747.123
45,4%
8.578
54,6%
99910.5793.95017315.701
5,2%
75-795.867
42,1%
8.069
57,9%
8987.7545.17910513.936
4,6%
80-843.963
37,7%
6.557
62,3%
7084.3145.4326610.520
3,5%
85-891.220
34,0%
2.373
66,0%
2299712.354393.593
1,2%
90-94549
28,5%
1.380
71,5%
1383101.47831.929
0,6%
95-9982
23,2%
271
76,8%
38302841353
0,1%
100+7
25,9%
20
74,1%
4122027
0,0%
Totale146.188
48,8%
153.642
51,2%
111.619158.56025.9453.706299.830
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone