Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - provincia di Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.258
51,2%
5.961
48,8%
12.21900012.219
4,0%
5-96.300
51,1%
6.033
48,9%
12.33300012.333
4,0%
10-146.712
51,6%
6.285
48,4%
12.99700012.997
4,3%
15-197.426
51,6%
6.955
48,4%
14.344370014.381
4,7%
20-247.912
50,3%
7.809
49,7%
15.01269241315.721
5,2%
25-299.592
50,2%
9.504
49,8%
14.7714.191439119.096
6,3%
30-3411.494
50,0%
11.506
50,0%
11.34511.28912424223.000
7,5%
35-3911.895
50,2%
11.792
49,8%
6.40616.71816040323.687
7,8%
40-4412.458
50,8%
12.074
49,2%
4.27119.34528762924.532
8,0%
45-4911.041
49,7%
11.189
50,3%
2.53318.59241169422.230
7,3%
50-5410.454
50,0%
10.436
50,0%
1.90917.75362060820.890
6,8%
55-5910.343
50,0%
10.326
50,0%
1.51117.4921.07159520.669
6,8%
60-648.669
48,8%
9.081
51,2%
1.19614.7011.46438917.750
5,8%
65-698.537
48,3%
9.148
51,7%
1.14513.6042.61931717.685
5,8%
70-747.295
46,3%
8.463
53,7%
1.02010.8063.67725515.758
5,2%
75-795.893
42,2%
8.070
57,8%
9297.8455.01617313.963
4,6%
80-844.106
38,2%
6.652
61,8%
7594.5785.3259610.758
3,5%
85-891.598
32,5%
3.317
67,5%
3371.3943.136484.915
1,6%
90-94568
27,9%
1.465
72,1%
1253411.550172.033
0,7%
95-99109
24,9%
328
75,1%
25473641437
0,1%
100+8
21,6%
29
78,4%
10620137
0,0%
Totale148.668
48,7%
156.423
51,3%
115.197159.43125.8914.572305.091
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone