Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Viterbo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Viterbo

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - provincia di Viterbo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-46.610
52,1%
6.067
47,9%
12.67700012.677
4,1%
5-96.536
51,4%
6.188
48,6%
12.72400012.724
4,1%
10-146.665
51,4%
6.291
48,6%
12.95600012.956
4,2%
15-197.580
52,0%
7.007
48,0%
14.559280014.587
4,7%
20-248.153
50,7%
7.940
49,3%
15.3347521616.093
5,2%
25-299.730
50,2%
9.648
49,8%
15.1874.155122419.378
6,2%
30-3411.575
50,0%
11.552
50,0%
11.36311.5374218523.127
7,4%
35-3911.993
49,7%
12.132
50,3%
6.78216.78210545624.125
7,8%
40-4412.746
50,5%
12.496
49,5%
4.53319.71822676525.242
8,1%
45-4911.407
49,7%
11.557
50,3%
2.79818.94638783322.964
7,4%
50-5410.672
49,6%
10.839
50,4%
2.02418.09766572521.511
6,9%
55-5910.237
50,1%
10.194
49,9%
1.47317.1721.13165520.431
6,6%
60-649.324
49,2%
9.646
50,8%
1.20415.6951.60946218.970
6,1%
65-698.450
48,5%
8.985
51,5%
1.04513.4732.60631117.435
5,6%
70-747.328
45,9%
8.625
54,1%
97810.8493.93918715.953
5,1%
75-795.897
43,0%
7.818
57,0%
8267.7774.98912313.715
4,4%
80-844.119
37,9%
6.739
62,1%
6544.6645.4707010.858
3,5%
85-891.829
32,7%
3.765
67,3%
3671.5983.600295.594
1,8%
90-94429
23,9%
1.363
76,1%
1282571.39981.792
0,6%
95-99111
23,1%
369
76,9%
27504021480
0,2%
100+14
36,8%
24
63,2%
10225138
0,0%
Totale151.405
48,7%
159.245
51,3%
117.649161.55226.6084.841310.650
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone