Popolazione residente nel Lazio proveniente dall'Argentina al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti argentini
Provincia | Argentini | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 550 | 660 | 1.210 | 79,1% | 0,23% | +2,0% |
2. Latina | 42 | 63 | 105 | 6,9% | 0,19% | +16,7% |
3. Viterbo | 43 | 50 | 93 | 6,1% | 0,29% | +17,7% |
4. Frosinone | 28 | 37 | 65 | 4,2% | 0,27% | +18,2% |
5. Rieti | 26 | 31 | 57 | 3,7% | 0,40% | -28,8% |
Totale Regione | 689 | 841 | 1.530 | 100% | +2,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza argentini al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 65 | 55 | 46 | 42 | 43 | 45 |
Latina | 105 | 90 | 76 | 76 | 83 | 71 |
Rieti | 57 | 80 | 49 | 27 | 26 | 21 |
Roma Capitale | 1.210 | 1.186 | 1.080 | 1.135 | 1.099 | 1.079 |
Viterbo | 93 | 79 | 72 | 67 | 70 | 61 |
Totale Regione | 1.530 | 1.490 | 1.323 | 1.347 | 1.321 | 1.277 |