Popolazione residente nel Lazio proveniente dalla Federazione Russa al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti russi
Provincia | Russi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 671 | 2.705 | 3.376 | 83,1% | 0,65% | +4,8% |
2. Latina | 44 | 244 | 288 | 7,1% | 0,52% | +1,8% |
3. Frosinone | 39 | 128 | 167 | 4,1% | 0,68% | +12,1% |
4. Viterbo | 36 | 131 | 167 | 4,1% | 0,53% | -1,8% |
5. Rieti | 11 | 53 | 64 | 1,6% | 0,45% | +20,8% |
Totale Regione | 801 | 3.261 | 4.062 | 100% | +4,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza russa al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 167 | 149 | 124 | 133 | 133 | 142 |
Latina | 288 | 283 | 267 | 280 | 273 | 246 |
Rieti | 64 | 53 | 62 | 68 | 62 | 63 |
Roma Capitale | 3.376 | 3.221 | 2.948 | 3.346 | 2.883 | 2.767 |
Viterbo | 167 | 170 | 159 | 164 | 147 | 152 |
Totale Regione | 4.062 | 3.876 | 3.560 | 3.991 | 3.498 | 3.370 |