Popolazione residente nel Lazio proveniente dalla Georgia al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province laziali ordinata per numero di residenti georgiani
Provincia | Georgiani | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Roma Capitale | 380 | 2.226 | 2.606 | 78,5% | 0,50% | +23,6% |
2. Viterbo | 59 | 236 | 295 | 8,9% | 0,94% | +9,3% |
3. Latina | 46 | 240 | 286 | 8,6% | 0,51% | +22,7% |
4. Frosinone | 16 | 80 | 96 | 2,9% | 0,39% | +14,3% |
5. Rieti | 6 | 30 | 36 | 1,1% | 0,26% | +9,1% |
Totale Regione | 507 | 2.812 | 3.319 | 100% | +21,7% |
Stranieri residenti con cittadinanza georgiana al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Frosinone | 96 | 84 | 55 | 19 | 17 | 17 |
Latina | 286 | 233 | 154 | 60 | 36 | 31 |
Rieti | 36 | 33 | 33 | 25 | 19 | 12 |
Roma Capitale | 2.606 | 2.108 | 1.743 | 1.797 | 1.377 | 1.310 |
Viterbo | 295 | 270 | 204 | 194 | 188 | 182 |
Totale Regione | 3.319 | 2.728 | 2.189 | 2.095 | 1.637 | 1.552 |